La focaccia tramezzino, come suggerisce lo stesso nome, è una focaccia farcita, nei gusti che si preferiscono, da mangiare come un tramezzino. Per il pranzo, una gita fuori porta o per uno spuntino sostanzioso, questa focaccia e perfetta. Se vi piace, potreste anche pensare di realizzarla per una cena in piedi, oppure per un buffet di compleanno, tagliandola a quadrotti, prima di servirla, in modo che i vostri ospiti, possano trovarla già porzionata e magari in vari gusti. Se siete curiosi di provarla allora, scopriamo insieme come fare la focaccia tramezzino.
Per prima cosa, dovrete procurarvi tutti gli ingredienti necessari per una focaccia tramezzino per 6 persone, ovvero
450 gr di farina 00
450 ml di latte
10 gr di zucchero
50 gr di olio di semi
20 gr di lievito di birra
10 gr di sale
200 gr di formaggio spalmabile
100 gr di crudo
30 gr di lattuga
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, tra i quali, quelli per la farcitura, possono essere chiaramente sostituiti in base ai propri gusti personali, passate pure a realizzare il vostro rustico. Dovrete innanzitutto versare in un recipiente ampio il latte, l’olio, lo zucchero ed il lievito e mescolate insieme. Poi aggiungete la farina, poco alla volta e il sale e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta pronto, trasferite il composto in uno stampo che avrete rivestito di carta da forno e lasciate a lievitare il panetto per un’ora. Quando l’ impasto avrà raddoppiato il suo volume, pennellate la sua superficie con un po’ di latte, aiutandovi con u pennello da cucina e poi infornate in forno già caldo a 180° e cuocete per 30 minuti o comunque fino a leggera doratura della superficie.
Quando la vostra focaccia sarà cotta, lasciate raffreddare poi tagliate in due parti. Spalmate entrambe gli strati con il formaggio spalmabile, poi farcite con la lattuga e il prosciutto crudo, leggermente spezzettato. Ricoprite con l’altro strato ed esercitare una leggera pressione sulla focaccia. Tagliate ora la focaccia tramezzino a triangoli e servite pure.