• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Art for Business

Art for Business

Pesca – Quali Sono le Proprietà

Il pesco è una pianta molto antica che viene coltivata in Cina (di cui è uno dei simboli) da oltre 5.000 anni.
E’ estremamente resistente agli sbalzi termici (sopravvive da -20° a +40°C) anche se nel nostro clima viene facilmente attaccato da insetti e va quindi trattato in modo adeguato (basta spruzzarlo con una soluzione molto diluita di acqua e aceto).

La maturazione delle pesche avviene, a seconda della specie e del clima, da metà maggio a fine settembre.

Come dicevamo la pesca è un frutto molto dissetante, ma ha anche proprietà disintossicanti e mineralizzanti. E’ infatti ricca in potassio che le fornisce anche caratteristiche di ricostituente e tonico.
La pesca è uno dei frutti estivi più consumati, ha proprietà nutritive ed energetiche grazie all’elevata presenza di zuccheri (in particolare fruttosio), è facilmente digeribile, è ricca di fibra solubile (pectina) e contiene Vitamina A, B1, B2, PP e C . La pesca con la polpa gialla è più ricca di vitamina A (beta carotene) ed è quindi molto utile per favorire l’abbronzatura.

La pesca è lassativa e diuretica. Svolge un’azione depurativa incrementando la funzionalità dei reni e dell’intestino.
E’ uno dei frutti meglio tollerati dallo stomaco, e si può infatti consumare anche in presenza di alterazioni della funzione digestiva.
In cosmesi la polpa di una pesca matura, schiacciata e applicata sul viso, è un’ottima maschera di bellezza, estremamente benefica per pelli secche, delicate e sensibili.

Inoltre la polpa di pesca frullata e miscelata a panna liquida origina una maschera per il viso con azione idratante e delicatamente esfoliante. Il succo è un ottimo ingrediente per lozioni che attenuano le macchie cutanee.

Da provare l’infuso con foglie di pesco in latte caldo da cui si ottiene una crema di bellezza, che dona al viso un incarnato appunto… di pesca!

I frutti schiacciati, ridotti a crema e miscelati ad argilla verde e succo di limone si possono usare come impacco pre shampoo in quanto i suoi acidi riequilibrano la secrezione sebacea e danno volume e salute soprattutto ai capelli grassi.
Proprietà nutrizionali
Calorie: 27 Kcal
Acqua: 90,7 g
Carboidrati: 6,1 g
Proteine: 0,8 g
Zuccheri: 6,1 g
Fibre: 1,6 g.

  • Tweet
  • Share 0
  • Reddit
  • Pinterest 0

Articoli Simili

  • Come Fare il Babà Rustico

  • Come Preparare Gnocchi alla Romana

  • Come Preparare gli Anelli di Zucchine Ripieni

  • Come Preparare Dolcetti alle Nocciole

  • Come Preparare il Caramello

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti