Unghie fragili, che si spezzano facilmente o si sfaldano sono un problema che colpisce gran parte delle donne. Vediamo allora come rinforzarle con rimedi naturali – meno costosi e più efficaci – e come prevenire la loro fragilità.
Impacco di olio e limone. Si tratta di un trattamento molto semplice che consiste nel mettere in un recipiente due cucchiai di olio extravergine d’oliva ed uno di
Burro di karitè. Risulta essere una sostanza dalle molteplici proprietà emollienti, nutritive ed idratanti. Aggiungendovi 10 gocce di olio essenziale al limone e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, si otterrà una crema rinforzante da massaggiare quotidianamente sulle mani.
Impacco di equiseto. Si tratta di una pianta, conosciuta anche come “coda di cavallo”, dalle proprietà remineralizzanti e dunque la crescita delle unghie, oltre a quella dei capelli, delle ossa e dei denti. Prepariamo un impacco unendo un grammo di polvere di equiseto ad un cucchiaio di miele; spalmiamo poi il composto sulle mani e lasciamo agire per qualche minuto. Risciacquiamo infine con un po’ di acqua tiepida.
Aglio. Quest’ortaggio dalle preziose virtù salutari, si rileva molto utile anche come rinforzante per le nostre unghie. Basterà tagliare uno spicchio a metà e strofinarlo su tutte le unghie un paio di volte a settimana. Chi non ama l’odore dell’aglio, potrà tritarlo e unirlo ad un normale smalto, aspettando però circa una settimana per il trattamento per fare in modo che lo smalto assorba le proprietà dell’aglio.
Olio rinforzante. È possibile fare da sé un olio da applicare sulle unghie come un normale smalto. Basterà unire due tuorli d’uovo a tre cucchiai di zucchero, un cucchiaino di miele, tre cucchiai di olio di ricino e un pizzico di sale.
Oltre a questi rimedi naturali, ci sono dei piccoli accorgimenti con cui si può evitare che le unghie si indeboliscano, come limare le unghie in una sola direzione, utilizzando lime a grana sottile; far uso di solventi non aggressivi a base oleosa, privi di acetone; lasciare periodicamente le unghie al naturale, effettuare di tanto in tanto una manicure dall’estetista. Ma anche usare regolarmente i guanti di gomma per le faccende domestiche, perché il contatto diretto con i detersivi può danneggiare le nostre unghie.
Tuttavia la cura costante delle unghie non è sufficiente a rinforzarle se non si associa una dieta sana ed equilibrata. La loro salute dipende, infatti, dalla nostra alimentazione. Le nostre unghie possono risultare deboli per la mancanza di vitamina A, di calcio o zolfo. Per questo dobbiamo curarle anche a tavola, assumendo regolarmente uova, cereali, latticini, germe di grano, legumi, pesce, riso integrale, tutti prodotti ricchi di sostanze nutrienti.