Caldo, sole, mare questo è il momento dell’anno che preferisco! E’ vero certe volte il caldo è insopportabile soprattutto se non siamo in vacanza e siamo costretti a rimanere in città. Ma se la domenica andiamo al mare possiamo rilassarci e magari rinfrescarci.
Vi suggerisco un ottimo piatto da portare con voi sulla spiaggia o da gustare a casa, come preferite: pomodori al riso e patate. E’ un piatto freddo di tradizione laziale, tipico della stagione estiva anche se, nota dolente, ha bisogno della cottura in forno.
E allora per contrastare il caldo e mitigare l’azione del forno acceso fate come me: io preparo questi pomodori la mattina prestissimo o a volte la sera molto tardi.
Gli ingredienti per 3 persone
6 grossi pomodori sodi e maturi (calcolarne almeno 2 a persona),
8 cucchiai di riso crudo (1 cucchiaio per ogni pomodoro + 2 per abbondanza),
2 spicchi d’aglio,
prezzemolo,
basilico,
sale,
pepe,
olio extra vergine di oliva,
patate.
Preparazione
La mia ricetta di famiglia prevede il riso crudo, cuocerà in forno ma in tante ricette viene utilizzato riso già bollito.
Mettere il riso in una capiente ciotola.
Lavare bene i pomodori e tagliare la calotta superiore.
Preparare il passa pomodoro sopra la ciotola con il riso.
Con un cucchiaio svuotare della polpa i pomodori e metterla nel passino.
I pomodori svuotati vanno leggermente salati e messi capovolti a scolare la loro acqua.
Passare per benino la polpa sul riso.
Aggiungere tanto prezzemolo e basilico freschi tritati, sale, pepe, due spicchi d’aglio tagliati a pezzetti (io non troppo piccoli per poi alla fine individuarli e toglierli), un bel filo di olio extra vergine.
Mescolare e lasciar riposare fino a che il riso non avrà assorbito la maggior parte del sughetto: ecco questo è secondo me il segreto per una buona riuscita del piatto, più il riso rimane in questa salsa più sapore avranno i nostri pomodori.
A quel punto riempire i pomodori con sopra il loro coperchietto e disporli in una teglia da forno oliata .
Affettare le patate a spicchi grandi e versarle nella ciotola dove c’era il riso, aggiungere sale, pepe e olio.
Mescolare così da far ben amalgamare i sapori poi disporle intorno ai pomodori.
Coprire con un foglio di carta d‘alluminio per la prima mezz’ora di cottura e infornare a circa 220° per 1 ora abbondante, ehm..anche un’ora e mezza.
Togliere i pomodori dal forno e metterli a raffreddare.