Godiamoci le ultime settimane di estate, e godiamoci i colori bellissimi del pomodoro, del basilico, della mozzarella buona. Per gustarli appieno, e senza fare fatica, possiamo unire due preparazioni insieme, che ci aiutano a creare un piatto unico freschissimo: basta infatti unire la solita caprese di pomodoro e mozzarella con l’idea della pasta fredda.
Piacerà a tutti, anche ai bambini, ed è un piatto veloce che può essere anche preparato in anticipo e può essere mangiato freddo anche se andiamo in gita o se siamo in spiaggia a goderci sole e mare.
Ingredienti
linguine (non all’uovo) o fettuccine
pomodorini freschi di vari tipi
ciliegine di mozzarella fior di latte
basilico fresco
origano fresco
olio e sale
Preparazione
Cuocete la pasta calcolando circa 50 grammi di pasta al persona: quando si cucina la pasta fredda non occorre abbondare con le dosi, perché si può abbondare con le verdure. Questa ricetta si presta bene con le linguine o le fettuccine, ma potete anche scegliere della pasta corta tipo conchiglioni o fusilli.
Nel frattempo, lavate e tagliate a metà i pomodorini: usare più varietà di pomodori renderà la pasta più gustosa e anche più colorata, ma potete usare dei semplicissimi pomodori ciliegino. Unite sale, olio e origano, e lasciate che i pomodori tirino fuori un po’ del loro succo.
Nel frattempo scolate le mozzarelline e se necessario mettetele a scolare dentro un colino: non devono rilasciare acqua quando vengono aggiunte alla pasta.
Scolate la pasta al dente, raffreddale subito sotto l’acqua fredda corrente e scolatela molto molto bene. Unite adesso la pasta ai pomodorini tagliati, mescolate bene in modo da condire la pasta con il succo dei pomodorini, e aggiungete altro olio a crudo, se necessario. Completate con le mozzarelline tagliate a metà e foglie intere di basilico fresco.
Per un tocco in più: provate a grattugiare all’ultimo minuto la buccia di mezzo limone biologico, oppure aggiungete timo fresco o ancora un cucchiaio di semi di papavero.