Non mangiate i cetrioli? Usate i cetriolini solo per guarnire tartine o tramezzini? Ecco un’idea fresca da provare: un’insalata di cetrioli e cetriolini.
Delle caratteristiche dei cetrioli ce ne siamo già occupate, consumati freschi hanno importanti proprietà depurative e diuretiche, perchè sono tra gli alimenti più ricchi di acqua, necessarie a mantenerci belle e in forma.
La ricetta di oggi è arricchita dal gusto dei cetriolini sottaceto, noti stuzzichini consumati anche da soli, e – come già accennato – largamente impiegati per tramezzini, panini e salatini.
Insalata di cetrioli e cetriolini
Ingredienti
Per l’insalata:
2 cetrioli freschi
3 cetriolini sottaceto
1 spicchio d’aglio
sale
Per il condimento
yogurt bianco
succo di limone
zucchero e paprika q.b.
sale
Preparazione
Sbucciare i cetrioli facendo attenzione a tagliare solo la buccia, tagliare la polpa con il coltello ottenendo quadrati sottili o fettine.
Schiacciare l’aglio e aggiungetelo in una terrina ai cetrioli tagliati. Aggiungere abbondanti pizzichi di sale e lasciare scolare il composto almeno trenta minuti.
In un altro recipiente unire 6 cucchiai di yogurt con 1 cucchiaio di succo di limone, un pizzico di zucchero e uno di paprika in polvere. Assaggiare il condimento in modo da valutare quanto sale aggiungere ed eventualmente correggere con altro limone o paprika.
Scolare i cetrioli, riporli in una terrina pulita da portata. Versare sui cetrioli il condimento precedentemente preparato e mescolare piano. Assaggiare e aggiungere sale, se necessario.
Suggerimento
Questa ricetta è ottima se servita fresca, vi sconsiglio di preparare prima quest’insalata piuttosto tenete pronti gli ingredienti e mettetevi in cucina 40 minuti prima di servire il pasto: il gusto fresco premierà i vostri sforzi!