Il casatiello, da non confondersi con il tortano, dal quale si differisce per la presenza delle uova sode ancora nel guscio sulla sua superficie, anzichè tagliate a pezzetti ed inserite nell’ impasto, è il rustico per eccellenza dei napoletani. Esso viene preparato per tradizione nelle festività pasquali, ma vista la sua infinita squisitezza, spesso ce lo si concede anche durante il resto dell’ anno. Se anche voi avete voglia di prepararlo, vediamo insieme come fare il casatiello:
vi serviranno 300 g. di farina 00, 150 ml di acqua, 6 g. di lievito di birra, 75 g. di strutto, 200 g. di salumi misti (salame, prosciutto cotto e pancetta tagliati a cubetti), 200 g. di formaggi misti ( provola, provolone, fontina, scamorza ecc.. tagliati a cubetti), 35 g. di pecorino, 2 uova, sale q.b. e pepe q.b.
Con tutti gli ingredienti pronti iniziate pure la vostra preparazione disponendo la farina setacciata a fontana su di un piano da lavoro, nel frattempo sciogliete il lievito di birra nell’ acqua tiepida e poco alla volta aggiungete questo composto al centro della farina e cominciate ad impastare.
Quando la farina avrà assorbito tutta l’ acqua, aggiungete anche lo strutto ed incorporatelo al composto, unite anche il sale (poco) ed il pepe. Lavorate energicamente tutti gli ingredienti poi aggiungete anche il pecorino e continuate ad impastare, fino all’ ottenimento di un panetto omogeneo, quindi lasciate lievitare l’ impasto per almeno un’ ora. Trascorso il tempo utile, aiutandovi con un matterello stendete una sfoglia dello spessore di un cm. (tenete da parte un pezzetto di impasto). Sulla sfoglia disponete tutti i salumi e formaggi affettati che avete preparato in precedenza ed arrotolate l’ impasto in modo molto stretto, poi ungete uno stampo per ciambelle con dello strutto ed adagiatevi il rotolo appena realizzato, unendone le estremità, poi lasciate lievitare una notte intera, poi create degli incavi in superficie e disponete le uova pulite, quindi tenetele ferme con delle striscette ricavate dall’ impasto, sporcate ancora un po con dello strutto il casatiello e infornate a 160° per un’ ora.