Gli gnocchi sono da annoverarsi tra le ricette più amate da grandi e bambini, comunque li si prepari. Quelli melanzane sono davvero una delizia culinaria alternativa ai classici gnocchi, cui siamo già abituati. Se siete curiosi di provare questa sfiziosa alternativa, vediamo insieme come fare gli gnocchi di melanzane
Per prima cosa procuratevi tutti gli ingredienti necessari per 4 persone ovvero 400 g. di melanzane, 300 g. di farina 00, 250 g. di patate, 1 uova, 1 una cipolla, del peperoncino, 1 spicchio di aglio, olio q.b., sale q.b, pepe q.b.
Cominciate a preparare i vostri gnocchi tagliando le melanzane a metà, nel verso della lunghezza e lasciatele cuocere al forno per una mezzora. Quando queste saranno cotte, con un cucchiaio prelevatene esclusivamente la polpa e mettetela a rosolare il padella con un filo d’ olio, aglio e peperoncino. Intanto lessate le patate in acqua bollente salata per 30 minuti, quindi prelevatele dall’ acqua, spellatele e schiacciatele in un passaverdura fino a ridurle in purea.
Ora in una ciotola ampia mescolate le patate, le melanzane, la farina, l’ uovo, il sale ed il pepe ed unite tutti gli ingredienti fino all’ ottenimento di un composto omogeneo. Trasferite l’ impasto su di una spianatoia e dividetelo in porzioni da lavorare a “salsicciotto”, poi con il coltello e ricavatene gli gnocchi. Mettete poi la pentola sul fuoco e quando l’ acqua bolle, salatela e versateci gli gnocchi, i quali saranno cotti quando risaliranno a galla. Una volta pronti non vi resta che condirli con un sughetto leggero che esalti e non copra il sapore dello gnocco, oppure in bianco, magari burro e salvia.