Il tipo di pausa pranzo migliore per ogni individuo dipende (anche) dal tipo di lavoro svolto.
La scelta tra uno spuntino veloce consumato seduti alla scrivania o una pausa più rilassante in un bar o una caffetteria non sarebbe così immediata e a favore della seconda opzione, almeno per quanto riguarda le prestazioni lavorative.
Secondo un recente studio, infatti, a seconda del tipo di lavoro svolto esisterebbe una tipologia di pausa pranzo migliore.
Per giungere a queste conclusioni i ricercatori della Humboldt UniversityHumboldt University hanno sottoposto un campione di volontari ad un esperimento. Dividendoli in due gruppi, hanno fatto loro consumare lo stesso pranzo: metà sulla scrivania, metà in un ristorante.
I volontari hanno quindi risposto ad un questionario per misurare i loro livelli di benessere psico-fisico, dal quale è emerso che chi aveva consumato il pasto al ristorante appariva più rilassato e calmo, ma mostrava allo stesso tempo un “ridotto controllo cognitivo” rispetto a chi era rimasto nel luogo di lavoro.
Ciò ha portato i ricercatori a concludere che se si svolgono mansioni che implicano precisione e alti livelli di concentrazione sarebbe meglio optare per una pausa pranzo veloce seduti alla propria scrivania. Al contrario se si svolge un lavoro di team, in cui quindi è importante la coesione sociale, meglio concedersi una pausa più lunga e rilassante in un luogo diverso.